L’herpes è una una malattia infettiva e contagiosa causata da una vasta famiglia di virus, chiamati herpesvirus. Tra questi i più comuni sono l’herpes simplex e l’herpes zoster .
Il sintomo più comune dell’herpes è la comparsa di piccole vescivole sulla cute, solitamente localizzate sulle labbra (herpes labialis), sui genitali (herpes genitalis), o su superficie più estese del corpo, come schiena e braccia (herpes zoster o fuoco di Sant’Antonio).
L’herpes simplex è un virus in stato latente che la maggior parte di noi ospita fin dai primi anni di vita.
Questo virus si rifugia nei nervi e nei gangli neuronali, rimane latente per molti anni, e si riattiva, ricomparendo, durante gli stati di debolezza del nostro corpo.
A tal proposito:
L’infezione da Herpes può manifestarsi in coincidenza di particolari situazioni e condizioni, quali ad esempio:
ma anche in caso di una prolungata esposizione al sole, questo perché i raggi ultravioletti causano una reazione immunosoppressiva che abbassa le difese e riattiva il virus.
L’herpes è infatti un inestetismo molto diffuso durante la stagione estiva.
I rimedi naturali che normalmente si utilizzano per il trattamento dell’herpes labiale svolgono la propria azione rafforzando innanzitutto le difese immunitarie.
Ci sono diversi tipi di prodotti che puoi utilizzare, dall’omeopatia, con il:
fino ai rimedi fitoterapici con gli estratti di Rosa Canina, ricca di Vitamina C o altri immunomodulatori, ovvero sostanze che stimolano in modo naturale l’attivazione del proprio sistema immunitario.
Vediamoli insieme:
L’Echinacea (Echinacea angustifolia) è un rimedio naturale d’altissima efficacia, grazie ai fenilpropani che promuovono l’azione antinfettiva, antivirale ed immunostimolante.
L’olio essenziale di melaleuca (Melaleuca alternifolia) – anche conosciuto come Tea tree oil – è un prodotto naturale dotato di proprietà antinfiammatorie e germicide.
L’olio essenziale di calendula (Calendula officinalis) è dotato di proprietà antivirali, antibatteriche e perfino antifungine.
L’aloe, difatti, contiene una grande varietà di sostanze attive che le conferiscono proprietà antinfiammatorie, cicatrizzanti ed immunostimolanti.
Consigliamo innanzitutto una Nutrizione corretta ed equilibrata.
La dieta mediterranea è un’ottimo esempio di dieta da utilizzare per stimolare il proprio sistema immunitario. Questa infatti favorisce l’introito specifico di vitamine (vitamina C e vitamina D) e sali minerali (magnesio, ferro, zinco e selenio) che sostengono l’immunità.
La dieta mediterranea è inoltre ricca di acidi grassi essenziali come gli omega3 e prebiotici così come i probiotici.
Oltre alla dieta consigliamo inoltre di impegnarsi nello sport con frequenza e intensità ragionevoli. A livelli moderati, l’attività motoria migliora le difese e l’efficienza dell’organismo.
Inoltre consigliamo di moderare i periodi di forte stress psicologico in quanto lo stress incide negativamente sulle performance del sistema immunitario.
Sconsigliamo di seguire diete non equilibrate o fai da te. Spesso queste pratiche portano con se più danni che benefici in quanto non sono create in modo specifico per il tuo organismo.
Sconsigliamo inoltre di avere uno stile di vita sedentario in quanto non stimola il sistema immunitario.
Oltre a seguire i consigli sopra citati e valutare l’assunzione di specifici integratori per diminuire il rischio di insorgenza dell’herpes labiale consigliamo infine di applicare sempre una protezione solare 50+ sulle zone in cui compare con maggior frequenza: labbra, naso.
Cookie | Durata | Descrizione |
---|---|---|
cookielawinfo-checkbox-analytics | 11 months | This cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Analytics". |
cookielawinfo-checkbox-functional | 11 months | The cookie is set by GDPR cookie consent to record the user consent for the cookies in the category "Functional". |
cookielawinfo-checkbox-necessary | 11 months | This cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookies is used to store the user consent for the cookies in the category "Necessary". |
cookielawinfo-checkbox-others | 11 months | This cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Other. |
cookielawinfo-checkbox-performance | 11 months | This cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Performance". |
viewed_cookie_policy | 11 months | The cookie is set by the GDPR Cookie Consent plugin and is used to store whether or not user has consented to the use of cookies. It does not store any personal data. |