New LogoNew LogoNew LogoNew Logo
  • HOME
  • CHI SIAMO
  • SERVIZI
  • NEWS
  • OFFERTE
  • TURNI
  • EVENTI
  • CONTATTI
✕
Idratazione della pelle: perché è importante
Settembre 7, 2022
Curarsi con la fitoterapia
Settembre 13, 2022
Published by Farmacia San Giacomo on Settembre 13, 2022
Categories
  • Uncategorized
Tags

Ci diciamo sempre che è importante rinforzare le difese immunitarie ma spesso non capiamo bene il perché. Nell’articolo di oggi andiamo a capire perché è così importante prendersi cura del proprio corpo in questo periodo per prevenire influenze o contagi.

Cos’è il Sistema Immunitario

Il sistema immunitario ha lo scopo di difendere l’organismo dagli agenti esterni, come virus, batteri, parassiti e funghi, che possono penetrare al suo interno attraverso differenti vie.

Via aerea, via sessuale, da contatto (ad esempio le ferite) o attraverso ciò che mangiamo.

Il sistema immunitario ha tre funzioni principali:

  • Protegge l’organismo dagli agenti patogeni
  • Rimuove le cellule e i tessuti danneggiati o morti e i globuli rossi invecchiati
  • Riconosce e rimuove le cellule anomale (come quelle tumorali

Esso è infatti comparabile ad una rete di sicurezza costituita da tre componenti essenziali che contribuiscono all’immunità.

  • Organi come milza, linfonodi, tonsille,
  • Cellule come globuli bianchi
  • Mediatori chimici, noti come citochine che fungono da segnali regolatori

Una volta che le difese immunitarie sono attivate si possono avere due tipi di risposta immunitaria.

La risposta immunitaria innata (o aspecifica) che è un meccanismo di difesa generale, appunto non specifico per i differenti agenti patogeni, e che agisce rapidamente.

La risposta immunitaria acquisita (o specifica) che viene scatenata dopo il primo incontro con uno specifico agente patogeno ed ha una reazione un po’ più lenta, parliamo di qualche giorno. Questa risposta immunitaria conserva una certa memoria peer agire più rapidamente in seguito ad ulteriori esposizioni future.

Questo tipo di risposta immunitaria può essere umorale, ovvero mediata da linfociti B, o cellulo mediata, ovvero mediata prevalentemente da linfociti T.

Come rinforzare le difese immunitarie

Il modo migliore per rafforzare le difese immunitarie è adottare uno stile di vita sano che comporta una dieta ricca di frutta e verdura, un esercizio fisico regolare che porta a mantenere sotto controllo il peso corporeo, e un ritmo sonno veglia regolare.

Viene da se che è altresì importante curare la propria igiene personale facendo attenzione a non ingerire o venire in contatto con cibi o oggetti non opportunamente puliti.

Il ruolo dell’intestino nelle difese immunitarie

L’intestino, chiamato anche secondo cervello per la quantità di nervi presenti, rappresenta una delle importanti linee di demarcazione fra il mondo esterno e quello interno.

L’intestino è infatti costituito da:

GALT

Ovvero il tessuto linfoide associato all’intestino, linfociti, cellule dendritiche che sono aggregate e organizzate per garantire l’attivazione di una risposta immunitaria quando necessario.

Il GALT comprende i linfonodi mesenterici, i linfociti intraepiteliali, le cellule linfoidi della sottomucosa intestinale e le placche di Peyer.

Le placche di Peyer si distribuiscono nella sotto mucosa del tenue aumentando via via di concentrazione man mano che ci si avvicina al termine del tenute.

All’interno delle placche di Peyer abbondano linfociti B  i macrofagi e le cellule dendritiche); queste cellule hanno il compito di riconoscere le molecole estranee ed elaborarle in modo da attivare i linfociti T,   e nell’attivare la produzione di anticorpi 

Interposte tra le cellule epiteliali della mucosa intestinale, a ricoprire le cellule di Peyer, si trovano le cosiddette cellule M, prive dell’orletto a spazzola e deputate a riconoscere gli antigeni, discriminando ciò che è sicuro da quanto rappresenta una potenziale minaccia.

Muco Intestinale

Il muco è una sostanza densa e vischiosa il cui compito è quello di lubrificare e proteggere la mucosa intestinale soprattutto dagli insulti degli acidi e dei prodotti della digestione, ma è anche capace di intrappolare ed espellere dall’intestino – grazie ai movimenti peristaltici – microrganismi potenzialmente pericolosi.

Cellule di Paneth

Le cellule di Paneth sono cellule epiteliali specializzate in azione antimicrobica sia Gram positivi che Gram negativi.

Enzimi

 vi è poi l’azione proteolitica di enzimi di derivazione intestinale od epatica (riversati nel tenue attraverso la bile), importantissima per “demolire” antigeni peptidici diminuendone così l’immunogenicità.

Flora Batterica Intestinale

la flora batterica intestinale, un altro degli elementi fondamentali del sistema immunitario dell’intestino. Si tratta dei cosiddetti “batteri buoni” che colonizzano il nostro tratto enterico, andando a costituirne, appunto, la flora batterica. Questi microorganismi “amici” competono con quelli “cattivi” per il nutrimento e le sedi di adesione alla mucosa intestinale.

 poiché la dieta è in grado di influenzare profondamente la composizione della flora enterica e la salute della mucosa intestinale, ciò che mangiamo ha importanti effetti sul sistema immunitario intestinale, con ripercussioni che come abbiamo visto possono essere anche sistemiche.

Cosa indebolisce le tue difese immunitarie?

In generale tutto il contrario di ciò che le rafforza.

Consigliamo quindi di non seguire uno stile di vita sedentario, così come limitare l’uso di bevande alcoliche o fumo. Evitate di fare le ore piccole e soprattutto non eccedete con uno stile alimenta

Share
0
Farmacia San Giacomo
Farmacia San Giacomo

Altri articoli

Febbraio 2, 2023

Nebulizzatore: come scegliere quello adatto a te


Leggi tutto
Febbraio 1, 2023

Linea Premier Cru


Leggi tutto
Gennaio 24, 2023

Proteggere la pelle dal freddo


Leggi tutto

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

logo
  • 33037 Pasian di Prato (UD)
  • Tel 0432 699 783
  • Whatsapp 351-9185780
  • farmacia@sangiacomofarmacia.it

ORARI:

  • Lun, Ven 8:00-13:00 | 15.00-19.30
  • Sabato 8:30-12:30 | 15.30-19.30
  • Dom CHIUSO
  • © 2023 Farmacia San Giacomo | P.Iva 02189660307 | Realizzato da Industrial Way
    Utilizziamo i cookie sul nostro sito Web per offrirti l'esperienza più pertinente ricordando le tue preferenze e ripetendo le visite. Cliccando su "Accetta tutto", acconsenti all'uso di TUTTI i cookie. Tuttavia, puoi visitare "Impostazioni cookie" per fornire un consenso controllato.
    Impostazioni CookieAccetta Tutti
    Manage consent

    Privacy Overview

    This website uses cookies to improve your experience while you navigate through the website. Out of these, the cookies that are categorized as necessary are stored on your browser as they are essential for the working of basic functionalities of the website. We also use third-party cookies that help us analyze and understand how you use this website. These cookies will be stored in your browser only with your consent. You also have the option to opt-out of these cookies. But opting out of some of these cookies may affect your browsing experience.
    Necessary
    Sempre abilitato
    Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. These cookies ensure basic functionalities and security features of the website, anonymously.
    CookieDurataDescrizione
    cookielawinfo-checkbox-analytics11 monthsThis cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Analytics".
    cookielawinfo-checkbox-functional11 monthsThe cookie is set by GDPR cookie consent to record the user consent for the cookies in the category "Functional".
    cookielawinfo-checkbox-necessary11 monthsThis cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookies is used to store the user consent for the cookies in the category "Necessary".
    cookielawinfo-checkbox-others11 monthsThis cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Other.
    cookielawinfo-checkbox-performance11 monthsThis cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Performance".
    viewed_cookie_policy11 monthsThe cookie is set by the GDPR Cookie Consent plugin and is used to store whether or not user has consented to the use of cookies. It does not store any personal data.
    Functional
    Functional cookies help to perform certain functionalities like sharing the content of the website on social media platforms, collect feedbacks, and other third-party features.
    Performance
    Performance cookies are used to understand and analyze the key performance indexes of the website which helps in delivering a better user experience for the visitors.
    Analytics
    Analytical cookies are used to understand how visitors interact with the website. These cookies help provide information on metrics the number of visitors, bounce rate, traffic source, etc.
    Advertisement
    Advertisement cookies are used to provide visitors with relevant ads and marketing campaigns. These cookies track visitors across websites and collect information to provide customized ads.
    Others
    Other uncategorized cookies are those that are being analyzed and have not been classified into a category as yet.
    ACCETTA E SALVA