New LogoNew LogoNew LogoNew Logo
  • HOME
  • CHI SIAMO
  • SERVIZI
  • NEWS
  • OFFERTE
  • TURNI
  • EVENTI
  • CONTATTI
✕
Equilibrio ormonale: 9 alimenti per ritrovare il benessere
Novembre 18, 2022
Alimentazione e influenza, come sono collegate
Dicembre 16, 2022
Published by Cristiano Canova on Dicembre 2, 2022
Categories
  • Uncategorized
Tags

Spesso sentiamo parlare dell’importanza di assumere vitamina D, ma non sempre sappiamo perché.

Con questo articolo andiamo a fare un po’ di chiarezza su questo importante tema:

Quali sono i sintomi della carenza di vit.D?

In un individuo, la carenza di vitamina D sintomatica può causare molte sintomatologie considerate minori ma che nel tempo possono diventare invalidanti come:

  • Stanchezza ricorrente
  • Debolezza muscolare;
  • Dolore alle ossa;
  • Dolore alle articolazioni;
  • Difficoltà a pensare in modo chiaro;
  • Ossa fragili, che tendono a deformarsi, nei soggetti di giovane età, o a rompersi facilmente, nei soggetti adulti;

La vitamina D è introdotta sia con la dieta, sia sintetizzata nell’organismo.

Le cause di carenza invece possono essere molteplici e dipendere da variabili quali:

  • soggettività,
  • latitudine,
  • stile di vita
  • alimentazione.

Normalmente il livello di assunzione media giornaliera è sufficiente a coprire il fabbisogno della quasi totalità (97-98%) della popolazione.

L’assorbimento della vitamina D viene  considerato sufficiente per mantenere la salute ossea ed i normali equilibri ematici di calcio (calcemia), anche in assenza di esposizione solare:

Le cause di carenza  della vit D possono essere molteplici e dipendere da variabili quali: soggettività, latitudine, stile di vita e alimentazione. Le più comuni sono:

  • inadeguata esposizione solare;
  • insufficiente apporto alimentare
  • dotta capacità di assorbimento intestinale(malattie da malassorbimento)
  • la presenza di malattie
  •  1)malattie renali(per incapacità di attivare la vitamina D
  •   2)insufficienza epatica;
  • 3)morbo di Crohn 
  •  4) celiachia 
  • 5)Obesità (perché il tessuto adiposo sequestra la vitamina D riducendone  la biodisponibilità)
  • aumento del fabbisogno esempio gravidanza  Allattamento al seno   per lunghi periodi di tempo (perché il latte materno rappresenta una scarsa fonte di vitamina D);
  • assunzione di alcuni specifici farmaci. esempio  anticonvulsivanti,i  corticosteroidi assunti per lunghi periodi,  producono una riduzione della massa ossea = l’osteopenia
  •  Nella donna nel  periodo post menopausa   come strategia preventiva contro l’insorgenza dell’osteoporosi evitando la terapia endocrina, con potenziali effetti collaterali,

Ad aumentare il rischio di carenza di vitamina D contribuiscono diversi fattori, tra cui:

  • Fumo di sigaretta 
  • Età avanzata (perché, a causa dell’invecchiamento, la cute perde parte della sua efficienza produttiva)
  • Pelle scura (perché si accompagna a una minore efficienza produttiva cutanea);
  • Alcolismo (perché compromette l’assorbimento intestinale della vitamina D);

L’ipovitaminosi D non si limita a questo: recentemente, infatti, gli esperti hanno evidenziato che la sua presenza è associata a un aumento non trascurabile che può:

1)pregiudicare la salute ossea e a rappresentare un fattore di rischio di cadute

2)pregiudicare la salute delle ossa che sostengono i denti. È una potenziale causa di periodontite, ossia l’infiammazione delle ossa. Se degenera, la periodontite può causare la perdita dei denti;e a rappresentare un fattore di rischio

3) rappresentare un fattore di rischio cardiovascolare

4)ha effetti immunodepressori, cioè è in grado di ridurre l’efficienza del sistema immunitario. Pertanto, l’individuo con una carenza di vitamina D è più soggetto a infezioni;

5)può determinare predisposizione a malattie come il diabete poiché si può determinare uno stato di insulino-resistenza, ossia la condizione per cui le cellule dell’organismo presentano una scarsa sensibilità all’insulina, ma anche ipertensione e dislipidemie che portano a una sindrome  metabolica

,6)Sentimenti di depressione. tra carenza di vitamina D e calo dell’umore.

Dosaggio vitamina D

Come per tutte le vitamine liposolubili, anche per la vitamina D esiste un concreto rischio di tossicità da sovradosaggio.

Tale evenienza si manifesta con sintomi piuttosto aspecifici, come nausea, vomito, mancanza di appetito, costipazione, debolezza e perdita di peso;

Se vi steste chiedendo se esiste il rischio di intossicazione da vitamina D per eccessiva esposizione solare non preoccupatevi, non sussiste, così come è remoto il pericolo di intossicazione alimentare 

Come prevenire la carenza di vitamina D?

Una corretta prevenzione della carenza di vitamina D è riassumibile in 4 punti:

  • Esposizione al sole, senza creme solari, almeno 15 minuti ogni giorno;
  • Includere nella dieta un’adeguata quantità di alimenti ad alto contenuto di vitamina D;
  • Ricorrere a integratori di vitamina D, se uno dei due precedenti punti è difficilmente percorribile;
Share
0
Cristiano Canova
Cristiano Canova

Altri articoli

Febbraio 2, 2023

Nebulizzatore: come scegliere quello adatto a te


Leggi tutto
Febbraio 1, 2023

Linea Premier Cru


Leggi tutto
Gennaio 24, 2023

Proteggere la pelle dal freddo


Leggi tutto

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

logo
  • 33037 Pasian di Prato (UD)
  • Tel 0432 699 783
  • Whatsapp 351-9185780
  • farmacia@sangiacomofarmacia.it

ORARI:

  • Lun, Ven 8:00-13:00 | 15.00-19.30
  • Sabato 8:30-12:30 | 15.30-19.30
  • Dom CHIUSO
  • © 2023 Farmacia San Giacomo | P.Iva 02189660307 | Realizzato da Industrial Way
    Utilizziamo i cookie sul nostro sito Web per offrirti l'esperienza più pertinente ricordando le tue preferenze e ripetendo le visite. Cliccando su "Accetta tutto", acconsenti all'uso di TUTTI i cookie. Tuttavia, puoi visitare "Impostazioni cookie" per fornire un consenso controllato.
    Impostazioni CookieAccetta Tutti
    Manage consent

    Privacy Overview

    This website uses cookies to improve your experience while you navigate through the website. Out of these, the cookies that are categorized as necessary are stored on your browser as they are essential for the working of basic functionalities of the website. We also use third-party cookies that help us analyze and understand how you use this website. These cookies will be stored in your browser only with your consent. You also have the option to opt-out of these cookies. But opting out of some of these cookies may affect your browsing experience.
    Necessary
    Sempre abilitato
    Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. These cookies ensure basic functionalities and security features of the website, anonymously.
    CookieDurataDescrizione
    cookielawinfo-checkbox-analytics11 monthsThis cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Analytics".
    cookielawinfo-checkbox-functional11 monthsThe cookie is set by GDPR cookie consent to record the user consent for the cookies in the category "Functional".
    cookielawinfo-checkbox-necessary11 monthsThis cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookies is used to store the user consent for the cookies in the category "Necessary".
    cookielawinfo-checkbox-others11 monthsThis cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Other.
    cookielawinfo-checkbox-performance11 monthsThis cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Performance".
    viewed_cookie_policy11 monthsThe cookie is set by the GDPR Cookie Consent plugin and is used to store whether or not user has consented to the use of cookies. It does not store any personal data.
    Functional
    Functional cookies help to perform certain functionalities like sharing the content of the website on social media platforms, collect feedbacks, and other third-party features.
    Performance
    Performance cookies are used to understand and analyze the key performance indexes of the website which helps in delivering a better user experience for the visitors.
    Analytics
    Analytical cookies are used to understand how visitors interact with the website. These cookies help provide information on metrics the number of visitors, bounce rate, traffic source, etc.
    Advertisement
    Advertisement cookies are used to provide visitors with relevant ads and marketing campaigns. These cookies track visitors across websites and collect information to provide customized ads.
    Others
    Other uncategorized cookies are those that are being analyzed and have not been classified into a category as yet.
    ACCETTA E SALVA