New LogoNew LogoNew LogoNew Logo
  • HOME
  • CHI SIAMO
  • SERVIZI
  • NEWS
  • OFFERTE
  • TURNI
  • EVENTI
  • CONTATTI
✕
Sindrome metabolica: cos’è e come gestirla
Dicembre 22, 2022
Proteggi la tua pelle dal sole anche in montagna
Dicembre 24, 2022
Published by Cristiano Canova on Dicembre 23, 2022
Categories
  • Uncategorized
Tags

Ecco che ci stiamo avvicinando in uno dei periodi dell’anno in cui è più facile accusare una forte febbre che ci costringe a letto.

Al di là della scocciatura di dover rimanere a casa, interrompendo la gran parte di impegni che stavamo portando avanti, questa condizione è un problema soprattutto quando genera un forte aumento della temperatura corporea.

Spesso ci capita di prenderla sotto gamba, pensando che sia una questione di minuti, ore prima che scenda, ma non è sempre così.

In questi casi invece consigliamo di fermarsi e individuare il motivo di tale aumento, soprattutto adesso che si riavvicinano le basse temperature.

Andiamo quindi a vedere perché la febbre può insorgere anche in assenza di sintomi e come comportarsi in queste situazioni.

Questa casistica infatti è abbastanza comune e, spesso, i più colpiti sono proprio i bambini.

Per quanto riguarda gli adulti invece può capitare che siano gli stessi impegni lavorativi e familiari a stressare mente e corpo causando la cosiddetta febbre da stress, spesso priva di sintomi.

Oltre a questo, ci sono altre cause che provocano la comparsa della febbre e tra queste vediamo:

  • Disidratazione: capita quando nel corpo è presente una scarsa quantità di liquidi. Questo può avvenire sia a seguito di un’insufficiente idratazione, sia per un’eccessiva sudorazione. I primi sintomi sono mal di testa, urine scarse e bocca secca.
  • Insolazione: seppur molto improbabile nel periodo invernale annoveriamo tra le cause che possono portare ad un innalzamento anomalo della temperatura corporea il classico colpo di sole che porta a quella che viene definita febbre estiva o influenza estiva
  • Colpi d’aria e sbalzi di temperatura: sono la causa più comune, sia in estate che in inverno e sono dovuti al passaggio tra caldo e freddo entrando/uscendo da casa, luogo di lavoro, negozi.

Oltre a queste, una delle cause della febbre è proprio il contatto con virus e batteri.

La febbre è una risposta fisiologica dell’organismo a una infiammazione, generalmente localizzata, che può essere causata da un colpo di freddo ma anche da patogeni.

I virus che possono portare a influenza senza febbre sono diversi, così come alcuni portano alla comparsa di sintomi influenzali, come i brividi di freddo, oppure ancora a febbre altissima senza sintomi.

Questo genere di virus intaccano spesso il tratto respiratorio, portando anche a fastidiosi sintomi a livello gastrointestinale, specialmente nei casi di febbre nei bambini.

Quando ci dobbiamo preoccupare per la febbre?

Innanzitutto ci teniamo a precisare che la diagnosi di una febbre improvvisa e persistente può essere difficile e, se tale condizione persiste per lungo tempo, è bene consultare il medico e approfondire la questione.

Un medico professionista sa, inoltre, che ci sono segni da non sottovalutare quali:

  • febbre superiore a 37,5 gradi per più di 5 giorni;
  • febbre a 40 gradi o comunque superiore a 39 gradi;
  • dolori respiratori;
  • forte senso di spossatezza;
  • il livello di ossigenazione del sangue (saturimetria) inferiore a 94.

In che modo gestire la febbre?

In caso di febbre alta senza altri sintomi, come anticipato, è importante far riposare il corpo e assumere tanta acqua al fine di mantenere l’organismo idratato.

Nei casi di febbre molto alta consigliamo di effettuare delle spugnature: si tratta di impacchi con acqua tiepida in alcune aree del corpo, come collo, polsi e fronte, finalizzate ad abbassare la temperatura corporea.

Inoltre quando si ha la febbre alta, è bene monitorare la temperatura costantemente, ricordandosi che per i bambini torna molto utile il termometro digitale.

Ricordiamo anche che la febbre tende a salire la sera, ma si tratta di una reazione naturale del corpo e che, spesso, può bastare una Tachipirina per la febbre, soprattutto se indicata dal medico.

Abbassare la febbre è importante soprattutto quando la temperatura supera i 38.5° ed è accompagnata da sintomi persistenti come irritabilità, ipersensibilità alla luce, eruzioni cutanee, sonnolenza, convulsioni e cefalee.

In caso di febbre persistente, ricordiamo l’importanza di evitare l’innalzamento eccessivo della temperatura corporea nelle persone particolarmente fragili come bambini, diabetici, cardiopatici, individui debilitati o affetti da insufficienza respiratoria o renale e, non meno importanti, gli anziani.

In ogni caso, ci teniamo a ricordare quanto possa essere importante consultare il proprio medico, in caso di febbre alta e persistente, per approfondirne le cause.

Per qualsiasi altra informazione o consiglio ti invitiamo a visitarci in Farmacia San Giacomo, siamo a tua disposizione per consigliarti la miglior terapia contro la febbre.

Share
0
Cristiano Canova
Cristiano Canova

Altri articoli

Maggio 30, 2023

Gambe pesanti? Cause e rimedi


Leggi tutto
Maggio 18, 2023

Filaria: un pericolo anche per i furetti


Leggi tutto
Maggio 10, 2023

Essere in armonia con se stessi


Leggi tutto

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

logo
  • 33037 Pasian di Prato (UD)
  • Tel 0432 699 783
  • Whatsapp 351-9185780
  • farmacia@sangiacomofarmacia.it

ORARI:

  • Lun, Ven 8:00-13:00 | 15.00-19.30
  • Sabato 8:30-12:30 | 15.30-19.30
  • Dom CHIUSO
  • © 2023 Farmacia San Giacomo | P.Iva 02189660307 | Realizzato da Industrial Way
    Utilizziamo i cookie sul nostro sito Web per offrirti l'esperienza più pertinente ricordando le tue preferenze e ripetendo le visite. Cliccando su "Accetta tutto", acconsenti all'uso di TUTTI i cookie. Tuttavia, puoi visitare "Impostazioni cookie" per fornire un consenso controllato.
    Impostazioni CookieAccetta Tutti
    Manage consent

    Privacy Overview

    This website uses cookies to improve your experience while you navigate through the website. Out of these, the cookies that are categorized as necessary are stored on your browser as they are essential for the working of basic functionalities of the website. We also use third-party cookies that help us analyze and understand how you use this website. These cookies will be stored in your browser only with your consent. You also have the option to opt-out of these cookies. But opting out of some of these cookies may affect your browsing experience.
    Necessary
    Sempre abilitato
    Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. These cookies ensure basic functionalities and security features of the website, anonymously.
    CookieDurataDescrizione
    cookielawinfo-checkbox-analytics11 monthsThis cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Analytics".
    cookielawinfo-checkbox-functional11 monthsThe cookie is set by GDPR cookie consent to record the user consent for the cookies in the category "Functional".
    cookielawinfo-checkbox-necessary11 monthsThis cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookies is used to store the user consent for the cookies in the category "Necessary".
    cookielawinfo-checkbox-others11 monthsThis cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Other.
    cookielawinfo-checkbox-performance11 monthsThis cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Performance".
    viewed_cookie_policy11 monthsThe cookie is set by the GDPR Cookie Consent plugin and is used to store whether or not user has consented to the use of cookies. It does not store any personal data.
    Functional
    Functional cookies help to perform certain functionalities like sharing the content of the website on social media platforms, collect feedbacks, and other third-party features.
    Performance
    Performance cookies are used to understand and analyze the key performance indexes of the website which helps in delivering a better user experience for the visitors.
    Analytics
    Analytical cookies are used to understand how visitors interact with the website. These cookies help provide information on metrics the number of visitors, bounce rate, traffic source, etc.
    Advertisement
    Advertisement cookies are used to provide visitors with relevant ads and marketing campaigns. These cookies track visitors across websites and collect information to provide customized ads.
    Others
    Other uncategorized cookies are those that are being analyzed and have not been classified into a category as yet.
    ACCETTA E SALVA