New LogoNew LogoNew LogoNew Logo
  • HOME
  • CHI SIAMO
  • SERVIZI
  • NEWS
  • OFFERTE
  • TURNI
  • EVENTI
  • CONTATTI
✕
Manutenzione del nebulizzatore: ecco cosa devi sapere
Febbraio 8, 2023
Come fare una corretta pulizia del viso
Marzo 1, 2023
Published by Cristiano Canova on Febbraio 22, 2023
Categories
  • Uncategorized
Tags

In questo periodo è facile accusare stanchezza ed essere più irritabili.

Le cause di questo sono da ricercare anche nei processi all’interno del nostro organismo, in particolar modo nell’intestino.

Intestino: com’è fatto

L’intestino è suddiviso in due parti: intestino tenue e intestino crasso.

Entrambe le parti sono rivestite da mucosa ben differenziate tra loro.

In generale la struttura è quella di un epitelio ed è umettata di continuo da liquidi secreti dalle cellule epiteliali stesse e dalle ghiandole in esse contenute.

Normalmente queste strutture sono altamente vascolarizzate   e innervate da fibre sensoriali che terminano in

  • termocettori
  • nocicettori                                             
  • meccanocettori

Da qui le fibre sensoriali arrivano al midollo spinale: da cui si possono originare i riflessi; e al sistema nervoso centrale: da cui attraverso le vie nervose si originano le risposte

Funzioni della mucosa

Le mucose hanno un ruolo estremamente importante per il nostro organismo. In particolare esse rappresentano una barriera tra sé e l’esterno; ma servono anche a selezionare ciò che deve entrare o trapassare la cute. Infine hanno un ruolo essenziale nella riparazione delle ferite

Se c’è una discontinuità del tessuto (taglio,ferita ,abrasione ect…)la riparazione avviene in tre fasi tra loro contemporanee, ovvero:

     a) infiammazione

     b) proliferazione

     c) rimodellamento

Tipi di mucosa

Le mucose possono essere trovate in diversi punti dell’intestino.

Mucose intestinale

Tra queste troviamo:

  a) m duodenale

  b) m ileale

  c) m. del crasso

A ciascun tipo di mucosa corrisponde un tipo di microbiota.

Microbiota della mucosa ileale  dell’intestino

Il microbiota è importante per diversi motivi. Tra questi troviamo:

  • produzione metaboliti assorbendo ciò che è

presente nel lume esempio vitamine gruppo B

  • aiuto alla funzione digestiva attraverso la trasformazione di sostanze complesse in

sostanze semplici che poi possono venire assorbite

  • aiuto al mantenimento dello stato di salute
  • SCFA acidi grassi a catena corta .

Tra essi menzioniamo l’acetato propionato

Butirrato.

Questi acidi grassi agiscono come molecole di segnale sia di tipo intracellulare che extracellulare con attività di modulare la risposta infiammatoria

  • L-triptofano: E’ un amminoacido essenziale dà origine a vari prodotti come la serotonina e la melatonina; o anche la triptamina e i coenzini NAD NADP Acetil-CoA

Si può quindi capire come il microbioma influenzi sia il sistema immunitario che il sistema nervoso.

Osserviamo il L-Triptofano

a) nel lume intestinale regolarizza i processi

    dell’ infianmmazione e i movimenti della

    peristalsi

b)  a livello del sistema nervoso dà origine a

      vari prodotti

       Tra essi ricordiamo

serotonina è sintetizza a partire dal triptofano

La sua sintesi se eccessiva può provocare

– emicrania

  • – ipertensione
    • – forme severe di depressione
    • melatonina è sintetizza a partire dal

           serotonina.

          La sua sintesi aumenta durante le ore

          notture e quindi influenza i ritmi circa-

          diani

          Essa ha un’ azione diretta sull’ipotala-

          mo e quindi sull’ipofisi che diminuisce la

          concentrazione degli ornoni sessuali

  • triptamina

          Ha un ruolo importante 

          o) termoregolazione

          o) percezione del dolore

          o) nel tono vascolare che può condurre

              all’ ipertensione

È quindi importnte mantenere il microbioma intestinale in ordine per ridurre le sensazioni di debolezza del nostro corpo.

Share
0
Cristiano Canova
Cristiano Canova

Altri articoli

zecche
Marzo 29, 2023

Ecco perché le zecche sono pericolose per cani e gatti


Leggi tutto
Marzo 21, 2023

Prevenzione filaria: facciamo chiarezza


Leggi tutto
Marzo 13, 2023

Barba: prodotti, accessori e cura perfetta


Leggi tutto

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

logo
  • 33037 Pasian di Prato (UD)
  • Tel 0432 699 783
  • Whatsapp 351-9185780
  • farmacia@sangiacomofarmacia.it

ORARI:

  • Lun, Ven 8:00-13:00 | 15.00-19.30
  • Sabato 8:30-12:30 | 15.30-19.30
  • Dom CHIUSO
  • © 2023 Farmacia San Giacomo | P.Iva 02189660307 | Realizzato da Industrial Way
    Utilizziamo i cookie sul nostro sito Web per offrirti l'esperienza più pertinente ricordando le tue preferenze e ripetendo le visite. Cliccando su "Accetta tutto", acconsenti all'uso di TUTTI i cookie. Tuttavia, puoi visitare "Impostazioni cookie" per fornire un consenso controllato.
    Impostazioni CookieAccetta Tutti
    Manage consent

    Privacy Overview

    This website uses cookies to improve your experience while you navigate through the website. Out of these, the cookies that are categorized as necessary are stored on your browser as they are essential for the working of basic functionalities of the website. We also use third-party cookies that help us analyze and understand how you use this website. These cookies will be stored in your browser only with your consent. You also have the option to opt-out of these cookies. But opting out of some of these cookies may affect your browsing experience.
    Necessary
    Sempre abilitato
    Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. These cookies ensure basic functionalities and security features of the website, anonymously.
    CookieDurataDescrizione
    cookielawinfo-checkbox-analytics11 monthsThis cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Analytics".
    cookielawinfo-checkbox-functional11 monthsThe cookie is set by GDPR cookie consent to record the user consent for the cookies in the category "Functional".
    cookielawinfo-checkbox-necessary11 monthsThis cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookies is used to store the user consent for the cookies in the category "Necessary".
    cookielawinfo-checkbox-others11 monthsThis cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Other.
    cookielawinfo-checkbox-performance11 monthsThis cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Performance".
    viewed_cookie_policy11 monthsThe cookie is set by the GDPR Cookie Consent plugin and is used to store whether or not user has consented to the use of cookies. It does not store any personal data.
    Functional
    Functional cookies help to perform certain functionalities like sharing the content of the website on social media platforms, collect feedbacks, and other third-party features.
    Performance
    Performance cookies are used to understand and analyze the key performance indexes of the website which helps in delivering a better user experience for the visitors.
    Analytics
    Analytical cookies are used to understand how visitors interact with the website. These cookies help provide information on metrics the number of visitors, bounce rate, traffic source, etc.
    Advertisement
    Advertisement cookies are used to provide visitors with relevant ads and marketing campaigns. These cookies track visitors across websites and collect information to provide customized ads.
    Others
    Other uncategorized cookies are those that are being analyzed and have not been classified into a category as yet.
    ACCETTA E SALVA