Le zecche sono diffuse in tutto il mondo.
Le specie conosciute sono circa 900, e sono raggruppate in due famiglie principali: le Ixodidae (zecche dure) perché dotate di uno scudo dorsale chitinoso e le Argasidae (zecche molli). sprovviste del caratteristico scudo dorsale,
Le zecche dure, sono quelle più numerose e si nutrono prevalentemente del sangue di cani e gatti, oltre che quello degli uomini.
Dopo il morso, restano attaccate all’ospite per giorni o settimane, allo scopo di compiere il proprio pasto di sangue.
Le principali specie di zecche che infestano il cane e il gatto sono sostanzialmente due: la Rhipicephalus sanguineus, comunemente nota come zecca bruna del cane, e l’Ixodes ricinus, la zecca dei boschi.
La Rhipicephalus sanguineus, o zecca bruna del cane, è la più diffusa in assoluto. Ha grandi capacità di adattamento al punto da poter sopravvivere sia in zone urbane (ad esempio dietro il battiscopa, tra le fessure dei muri o nelle cavità delle tapparelle ) che rurali ( ad esempio è facile trovarla tra le cataste di legna).
Sebbene il cane sia il suo ospite primario, può infestare anche altri mammiferi, uomo compreso.
La zecca dei boschi vive abitualmente negli ambienti boschivi, ricchi di cespugli, prati incolti e letti di foglie secche, con una preferenza per le zone collinose e montane umide e ombreggiate fino a 1300 metri di altitudine.
Indipendentemente dalla specie di zecca, gli stadi evolutivi sono gli stessi: la schiusa delle uova di zecca dà vita alle larve, che si evolvono dapprima in ninfe e, successivamente, in esemplari adulti.
Le zecche svolgono gran parte del loro ciclo nell’ambiente nei giardini, nei prati, nei boschi, nei parchi.
Il ciclo biologico delle zecche su gatti e cani può compiersi su un solo ospite oppure su due o tre ospiti diversi.
Vediamo ora nello specifico i diversi stadi di maturazione di una zecca:
Le zecche femmine depongono le uova in aree ricche di vegetazione folta. Le femmine di alcune specie di zecche depongono circa 100 uova alla volta; le uova di zecca si schiudono in due settimane circa dalla deposizione.
Dopo la schiusa delle uova, le larve di zecca si spostano cercando il loro primo pasto di sangue. Se incontrano un gatto o un cane, vi salgono in cerca di una zona cutanea in cui nutrirsi. Dopo il pasto possono anche abbandonare l’ospite e tornare nell’ambiente.
Dopo il primo pasto di sangue, le larve di zecca evolvono in ninfe. Le ninfe sono di piccole dimensioni e iniziano la ricerca di un altro ospite
Proprio per le loro piccole dimensioni spesso non facilmente visibili, rendono maggiore il rischio di infestazione e trasmissione di malattie.
Dopo il pasto di sangue, la ninfa diviene una zecca adulta.
Le femmine adulte rimangono sull’ospite per 8-12 giorni, succhiandone il sangue. in alcuni casi, aumentano fino a 100 volte il loro peso originale.
Sempre sull’ospite, la femmina si accoppia, poi cade a terra e depone le uova in un posto appartato, dando il via a un nuovo ciclo vitale.
Le femmine adulte dopo la deposizione di uova risalgono sull’animale per compiere un nuovo pasto di sangue.e zecche che vediamo sui nostri cani e gatti provengono quindi dall’ambiente, dove sono attive praticamente per tutto l’anno, in tutte le zone del nostro Paese
Andiamo ora a vedere quali sono i sintomi da puntura di zecca e come trattarli.
I principali segni di una possibile infestazione da zecche nel cane o nel gatto sono i seguenti:
Le zecche sui cani causano anche sintomi specifici, localizzati nella sede del morso.
L’area è infatti interessata da un prurito intenso e costante, al quale può accompagnarsi un eritema circoscritto. In corrispondenza della puntura, la pelle dell’animale può inoltre lacerarsi e iniziare a sanguinare, fino a provocare una piccola emorragia locale.
La dermatite allergica alla puntura della pulce (DAPP) è una malattia molto diffusa nel cane e nel gatto e può manifestarsi in qualsiasi periodo dell’anno ed a qualsiasi età.
Alcuni soggetti sviluppano un’ipersensibilità agli antigeni della saliva delle pulci e questo causa una dermatite allergica, caratterizzata da forte prurito e lesioni dermatologiche di varia entità.
Nel cane invece il prurito ha un andamento caratteristico che lo porta a girarsi improvvisamente e mordere il punto in cui la pulce ha inoculato la saliva, in particolare sulla regione lombosacrale e sugli avambracci. Inizialmente si possono osservare papule eritematose su groppa, faccia ventrale dell’addome e sul profilo posteriore e mediale delle cosce. Con il cronicizzare della malattia, si possono osservare pustole, croste, desquamazione, cute untuosa, cattivo odore fino a veri e propri noduli fibro-pruriginosi.
Se si sospetta che il proprio animale sia stato morso da una zecca, occorre contattare immediatamente il veterinario per programmare una visita
Rimuovere le zecche con le apposite pinzette, mai con le mani.
Quando si asporta una zecca, è utile conservarla in un contenitore affinché il veterinario possa esaminarla per determinarne la specie.
Cookie | Durata | Descrizione |
---|---|---|
cookielawinfo-checkbox-analytics | 11 months | This cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Analytics". |
cookielawinfo-checkbox-functional | 11 months | The cookie is set by GDPR cookie consent to record the user consent for the cookies in the category "Functional". |
cookielawinfo-checkbox-necessary | 11 months | This cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookies is used to store the user consent for the cookies in the category "Necessary". |
cookielawinfo-checkbox-others | 11 months | This cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Other. |
cookielawinfo-checkbox-performance | 11 months | This cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Performance". |
viewed_cookie_policy | 11 months | The cookie is set by the GDPR Cookie Consent plugin and is used to store whether or not user has consented to the use of cookies. It does not store any personal data. |