Il sudore è il prodotto di secrezione dei due-quattro milioni di ghiandole sudoripare disperse nello strato intermedio della cute umana. Tali ghiandole sono concentrate a livello della fronte, del cuoio capelluto, delle ascelle, del palmo della mano e della pianta del piede.
l sudore si presenta come un liquido incolore, leggermente salato, di reazione acida e con composizione variabile di sali (principalmente sodio, potassio, magnesio e cloro), in rapporto alle diverse condizioni fisiologiche dell’organismo.
Se tali perdite non vengono prontamente compensate da un’adeguata assunzione di liquidi, i recettori ipotalamici captano il pericoloso stato di disidratazione, dando origine allo stimolo della sete e incrementando la sintesi di ADH (vasopressina o ormone antiduretico), un peptide prodotto dall’ipofisi posteriore che opera un risparmio di acqua a livello renale.
Simultaneamente la corteccia surrenale rilascia l’ormone aldosterone, che incrementa il riassorbimento del sodio a livello renale. Questi processi hanno lo scopo di impoverire il sudore di sali minerali, preservando l’equilibrio elettrolitico dell’organismo.
La sudorazione termica è indotta da un aumento della temperatura corporea ed è diversa nelle varie aree dell’organismo.
La funzione principale delle ghiandole sudoripare è legata al loro notevole contributo nella termoregolazione.
La maggior parte delle persone è in grado di produrre un litro e mezzo di sudore all’ora. Quando la temperatura sale notevolmente un organismo acclimatato può espellere fino a 4-6 litri di sudore ogni 60 minuti.
Se tali perdite non vengono prontamente compensate da un’adeguata assunzione di liquidi, i recettori ipotalamici captano il pericoloso stato di disidratazione, dando origine allo stimolo della sete e incrementando la sintesi di ADH (vasopressina o ormone antiduretico), un peptide prodotto dall’ipofisi posteriore che opera un risparmio di acqua a livello renale.
Simultaneamente la corteccia surrenale rilascia l’ormone aldosterone, che incrementa il riassorbimento del sodio a livello renale. Questi processi hanno lo scopo di impoverire il sudore di sali minerali, preservando l’equilibrio elettrolitico dell’organismo.
Posto che l’eccessiva sudorazione in estate è una condizione comune a tutte le persone è bene non sottovalutare questa reazione del nostro corpo.
Può sembrare che il sudore sia solo una secreazione fastidiosa nel nostro corpo, invece è un segnale che il corpo manda e che ci dice che si sta surriscaldando.
Questo è il primo campanello d’allarme. Dobbiamo prenderci cura del nostro corpo e, se possibile, evitare di porci in una situazione che possa compromettere, o aumentare drasticamente la temperatura corporea.
Inoltre è bene fare attenzione perché una sudorazione eccessiva provoca un’abbassamento dei liquidi interni del nostro corpo.
Il rischio è la disidratazione e con essa tutte le conseguenze del caso.
Riduzione delle forze, annebbiamento dei pensieri, difficoltà a svolgere le normali attività.
È importante quindi continuare a bere sempre molta acqua, e se possibile aiutarsi con dei prodotti specifici a base di Sali minerali.
Se sei una persona che suda tanto non farti cogliere impreparato/a, e valuta l’assunzione di un’integratore specifico per le tue esigenze.
Cookie | Durata | Descrizione |
---|---|---|
cookielawinfo-checkbox-analytics | 11 months | This cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Analytics". |
cookielawinfo-checkbox-functional | 11 months | The cookie is set by GDPR cookie consent to record the user consent for the cookies in the category "Functional". |
cookielawinfo-checkbox-necessary | 11 months | This cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookies is used to store the user consent for the cookies in the category "Necessary". |
cookielawinfo-checkbox-others | 11 months | This cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Other. |
cookielawinfo-checkbox-performance | 11 months | This cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Performance". |
viewed_cookie_policy | 11 months | The cookie is set by the GDPR Cookie Consent plugin and is used to store whether or not user has consented to the use of cookies. It does not store any personal data. |