Cambio dell’ora: come affrontarlo al meglio
Ottobre 14, 2024Cura delle zampe del cane
Novembre 7, 2024In autunno, molte persone notano una perdita più consistente di capelli rispetto al resto dell’anno. Questo fenomeno è generalmente fisiologico e non dovrebbe destare troppa preoccupazione. Tuttavia, è sempre utile verificare che la caduta dei capelli non sia collegata ad altri fattori.
Vediamo insieme perché avviene questa perdita e come possiamo affrontarla al meglio.
Perché perdiamo i capelli?
Esistono diverse ragioni che possono contribuire alla perdita di capelli. Tra le cause più comuni troviamo:
• Alimentazione scorretta
• Fumo
• Abuso di phon e piastra a temperature elevate
• Stress e ansia
• Problemi legati alla tiroide
Questi fattori possono aggravare la situazione, rendendo i capelli più deboli e inclini alla caduta.
Altre problematiche legate alla perdita di capelli
La caduta dei capelli non si limita solo alla perdita stessa. Può infatti essere accompagnata da altri problemi come:
• Eccesso di sebo
• Comparsa di forfora
• Assottigliamento dei capelli
Questi segni indicano che il cuoio capelluto potrebbe necessitare di maggiore cura e attenzione.
Perché perdiamo più capelli in autunno?
Il ciclo di vita medio di un capello dura dai 2 ai 6 anni, e normalmente si perdono tra i 50 e i 100 capelli al giorno. Tuttavia, in autunno, questo numero può aumentare di circa il 20-30%.
Contrariamente a quanto si pensa, non è l’abbassamento delle temperature a causare questa maggiore caduta. La vera ragione risiede nel fatto che le ore di luce diminiscono e ciò si iflette sul mteabolismo della melatonina che fa perdere capelli.
Come affrontare la caduta dei capelli?
Per contrastare la caduta e mantenere una chioma folta, è importante prendersi cura del cuoio capelluto. Ecco alcuni consigli pratici:
1. Massaggiare il cuoio capelluto
Dedicare qualche minuto al mattino e alla sera per un massaggio circolare del cuoio capelluto può fare la differenza. Dividi la fronte in quattro zone e, partendo da lì, massaggia fino alla nuca. Questo aiuta a stimolare la circolazione sanguigna, favorendo una distribuzione uniforme del sebo e la crescita di capelli sani.
2. Spazzolare i capelli ogni giorno
La spazzolatura quotidiana, soprattutto prima di andare a dormire, è un’abitudine essenziale. Utilizza una spazzola a setole morbide per evitare di danneggiare i capelli e il cuoio capelluto. Il movimento deve essere delicato, partendo dalle radici fino alle punte, per evitare rotture o danni ai capelli. Spazzolare regolarmente aiuta anche a stimolare i follicoli piliferi e a distribuire il sebo naturale.
Ricordiamo infine che spazzolare i capelli inoltre può aiutare a prevenire la formazione di nodi e grovigli nei capelli, che possono portare a danni e rottura dei capelli.
3. Lavare i capelli correttamente
Il lavaggio è un altro passaggio fondamentale per la salute dei capelli. Usa prodotti delicati che non irritino il cuoio capelluto. Durante il lavaggio, fai movimenti circolari per stimolare la circolazione sanguigna e distribuire meglio lo shampoo. Risciacqua con acqua tiepida per non stressare i capelli, e tampona delicatamente con l’asciugamano senza sfregare.
Per la detersione o lavaggio bisogna utilizzare dei prodotti che ripuliscano il cuoio capelluto dalle squame e dal sebo, senza avere una detersione troppo aggressiva: questa infatti farebbe aumentare la produzione di sebo che farebbe entrare nel circolo vizioso che porta ai capelli unti.
4. Adottare uno stile di vita sano
• Segui un’alimentazione equilibrata, ricca di nutrienti essenziali per la salute dei capelli.
• Evita di lavare i capelli troppo frequentemente per non impoverire la barriera protettiva naturale.
• Usa phon e piastre a temperature moderate per ridurre i danni.
Conclusione
Massaggiare il cuoio capelluto e spazzolare i capelli sono due pratiche da eseguire quotidianamente. Il lavaggio, invece, dovrebbe essere fatto solo quando i capelli sono visibilmente sporchi, specialmente se hai capelli lunghi. Se queste accortezze non sono sufficienti, puoi considerare l’uso di integratori specifici per rinforzare e rendere più lucido il fusto del capello.
Visita la Farmacia San Giacomo per scoprire tutti i prodotti dedicati al benessere dei tuoi capelli e ricevere un consiglio personalizzato per le tue esigenze.