
Labbra screpolate: cause, prevenzione e cura
Febbraio 12, 2025
Zuccheri a Carnevale
Febbraio 17, 2025Prendersi cura della propria pelle inizia con una corretta detersione viso, un gesto quotidiano essenziale per mantenere l’epidermide pulita, idratata e protetta dagli agenti esterni. Una routine ben strutturata aiuta a rimuovere impurità, eccesso di sebo, residui di trucco e particelle inquinanti, favorendo il naturale equilibrio cutaneo.
Acqua micellare: detersione veloce e delicata
L’acqua micellare è un prodotto versatile e pratico, ideale per chi cerca una detersione viso rapida ed efficace. Basta applicarla con un dischetto di cotone su tutto il viso per eliminare trucco, impurità e residui di smog in un solo gesto. Grazie alla sua formula delicata, è adatta a tutti i tipi di pelle, lasciandola fresca, idratata e pulita senza bisogno di risciacquo.
Latte detergente: nutrimento e protezione per la pelle
Per una detersione più profonda e nutriente, il latte detergente è la soluzione perfetta. La sua texture cremosa scioglie le impurità senza alterare il film idrolipidico della pelle, risultando particolarmente indicato per le pelli secche o mature. Dopo l’applicazione, è consigliato l’uso di un tonico per rimuovere eventuali residui e restituire freschezza e tonicità alla pelle.
Tonico: il tocco finale per una pelle equilibrata
Dopo il latte detergente, il tonico svolge una funzione riequilibrante e purificante. Aiuta a rimuovere le ultime tracce di detergente, restringe i pori dilatati e rafforza le difese naturali della pelle. Grazie alle sue proprietà astringenti e lenitive, il tonico contribuisce a mantenere un colorito uniforme e una pelle più luminosa.
Struccante: rimuovere il make-up con delicatezza
Struccarsi ogni sera è un passaggio fondamentale per evitare l’accumulo di impurità e lasciare respirare la pelle. Gli struccanti, disponibili in diverse formulazioni (bifasici, oleosi, in gel o latte), contengono tensioattivi delicati che dissolvono il trucco senza irritare la pelle.
Esfoliazione: rinnovamento cellulare per un viso luminoso
Oltre alla detersione quotidiana, un’esfoliazione regolare aiuta a eliminare le cellule morte, favorendo il ricambio cellulare e migliorando la luminosità della pelle.
• Scrub: agisce in modo meccanico grazie a microgranuli che rimuovono delicatamente le impurità dallo strato più superficiale della pelle.
• Gommage: più delicato dello scrub, associa l’azione esfoliante a un effetto idratante e lenitivo, rendendo la pelle morbida e luminosa.
• Peeling: sfrutta un’azione chimica per stimolare il rinnovamento cutaneo, migliorando la grana della pelle e riducendo i segni di stanchezza.
Idratazione e protezione: il segreto per una pelle radiosa
Dopo la detersione viso, è essenziale applicare prodotti idratanti adatti al proprio tipo di pelle. Creme, sieri e oli aiutano a ricompattare le cellule superficiali, migliorando l’elasticità e la luminosità dell’incarnato. Un’adeguata idratazione, unita a una corretta protezione solare, aiuta a prevenire i segni dell’invecchiamento e a mantenere la pelle sana e luminosa nel tempo.
Conclusione
Seguire una routine di detersione viso completa e personalizzata è il primo passo per una pelle bella e in salute. Se vuoi scoprire i prodotti più adatti alle tue esigenze, passa in Farmacia San Giacomo: il nostro team di esperti sarà lieto di consigliarti il trattamento migliore per te. Ti aspettiamo!