Fitoterapia
La fitoterapia è una terapia che usa gli estratti derivati dalle piante. Più precisamente è quella branca della farmacologia che utilizza i fito-complessi ricavati da vegetali per curare le patologie.
Cos’è la fitoterapia
La fitoterapia è una terapia che usa gli estratti derivati dalle piante. Più precisamente è quella branca della farmacologia che utilizza i fito-complessi ricavati da vegetali per curare le patologie.
Tali piante sono ottenute da coltivazioni biologiche ovvero un metodo di produzione agricola in cui vi è l'impiego di sostanze industriali, ma con l’esclusione di prodotti chimici (concimi, diserbanti, insetticidi), e lo sfruttamento eccessivo di suolo acqua ed aria.
L’ecosistema in cui viviamo comprende il mondo animale, quello vegetale e quello minerale.
Noi esseri viventi siamo interconnessi con l’ambiente circostante e la nostra salute dipende da fattori:
• genetici (età, sesso)
• alimentazione
• sitle di vita
L’equilibrio di questi elementi ci permette di ricercare e trovare la salute quotidiana e quella di domani per una vecchiaia longeva e priva di malattie.
Il nostro onere è l’essere capaci di fare scelte aventi come obiettivo una medicina capace di trovare nella natura i giusti rimedi.
In farmacia ti guideremo alla ricerca di una autonomia consapevole circa l’alimentazione e stili di vita specifici per te e a misura del tuo corpo, dei tuoi gusti e del tuo stile di vita, e saremo quindi al tuo fianco nella ricerca della salute.
Fitoterapia: come si preparano i rimedi
I vegetali vengono raccolti nel cosi detto momento balsamico, essiccati e, dopo averli sottoposti a macerazione in ambiente idroalcolico o idroglicerico, nel rispetto della loro peculiarità, si ottengono rispettivamente tinture madri o macerati glicerici contenenti i fito-complessi.
I preparativi ottenuti dalla macerazione della pianta vengono titolati, cioè si determina con assoluta precisione la concentrazione delle sostanze attive più importanti per ciascun fito-complesso.
Ciò permette che in ogni confezione di prodotto la concentrazione del principio attivo sia costante, favorendo una replicazione dei risultati nel tempo.
Il paziente può quindi contare su un prodotto industriale, standardizzato, capace di produrre effetti desiderati in maniera rapida ed efficace.
Aree di utilizzo della fitoterapia
I prodotti fitoterapici coprono la maggior parte delle indicazioni terapeutiche e rappresentano un valido alleato nella prevenzione delle patologie così come nel supporto della terapia farmacologica.
In farmacia troverai prodotti per:
• Controllo del peso
• Controllo dell’umore
• Funzione gastrointestinale
• Detossicifazione fegato
• Funzione regolatrice dell’apparato cardiocircolatorio
• Patologie invernali
• Patologie allergiche
• Insonnia e stress
• Problemi legati alla menopausa