Cosa Portarsi in Viaggio: Guida Essenziale per una Vacanza Senza Pensieri
Luglio 1, 2024Teobromina: Questa Sconosciuta
Luglio 18, 2024Consigli della Farmacia San Giacomo per una Circolazione Ottimale
In estate, le alte temperature e gli stili di vita possono portare a una fastidiosa sensazione di gambe pesanti. Seguendo l’esempio di Rudolf Virchow, pioniere nella fisiopatologia della trombosi, possiamo capire e affrontare meglio questo disturbo. (ps. Lo sapevi che il World Thrombosis Day è il 13 Ottobre proprio in onore del suo compleanno?)
Il Sole e la Salute Venosa
La presenza di varici e capillari dilatati richiede prudenza al sole. È possibile infatti godere del sole con moderazione, evitando le ore più calde.
Una buona pratica da assumere è camminare in acqua di mare proprio perché è benefico per le gambe, aiutando a ridurre il gonfiore. Al tempo stesso, coprire le gambe con asciugamani può creare un effetto sauna e peggiorare la situazione.
In generale ricordiamo che è fondamentale utilizzare sempre protezione solare 50+ per la pelle e per gli occhi, per prevenire danni cutanei e le cosiddette “zampe di gallina”.
Idratazione e Movimento
Bere acqua a piccoli sorsi ogni 15 minuti contribuisce a mantenere il corpo idratato e supporta i processi metabolici. Evitiamo inoltre di bere grandi quantità di liquidi in una volta per non sovraccaricare i reni.
Osmosi e Acqua di Mare
L’acqua di mare gioca un ruolo chiave contro la ritenzione idrica, grazie al fenomeno dell’osmosi. I liquidi ristagnanti vengono così drenati, aiutando a combattere la ritenzione e a migliorare la circolazione.
Viaggi e Prevenzione della Trombosi
Per chi viaggia, soprattutto in voli intercontinentali lunghi e stressanti, è importante muovere gli arti per riattivare la circolazione e mantenere un’adeguata idratazione. È consigliato evitare vestiti stretti che possono limitare il flusso sanguigno.
Hydrobike e Benefici dell’Attività in Acqua
L’hydrobike è un’attività eccellente per chi soffre di gambe pesanti, poiché contribuisce a migliorare la circolazione e a ridurre il rischio di malattie cardiovascolari. L’esercizio regolare in acqua può aiutare a ridurre la frequenza cardiaca a riposo e la pressione sanguigna.
Fumo, Sport e Salute
Il fumo è un fattore di rischio noto per la trombosi e le malattie cardiovascolari. Lo sport invece è essenziale per il benessere fisico e mentale e contribuisce a uno stile di vita salutare.
Trombosi Venosa Profonda e Cancro
La TVP è una complicazione comune nei pazienti affetti da cancro. Noi di Farmacia San Giacomo sostieniamo la Giornata Mondiale del Cancro, sottolineando ogni giorno l’importanza di stili di vita salutari e della prevenzione attiva attraverso lo screening.
Terapia Anti-Tromboembolica e Prevenzione
L’aderenza alla terapia anti-tromboembolica con eparina è fondamentale anche al domicilio per prevenire complicanze come l’insufficienza venosa cronica o l’embolia polmonare. È importante sottolineare l’uso quotidiano di calze elastocompressive e l’assunzione di eparina e farmaci anticoagulanti.
Consigli per l’Estate
Durante l’estate, quando il rischio di trombosi non va in vacanza, è cruciale:
- Bere frequentemente.
- Muoversi regolarmente, specialmente con passeggiate in acqua.
- Fare attenzione durante i viaggi lunghi, muovendo le gambe e rimanendo idratati.
Conclusione
In estate, la prevenzione e la gestione delle gambe pesanti diventano essenziali. Il team della Farmacia San Giacomo è pronto a fornire consigli, supporto e i prodotti giusti per garantire ai suoi clienti una stagione estiva con gambe leggere e una circolazione ottimale. Venite a trovarci per una consulenza personalizzata e per scoprire i nostri prodotti e servizi.
Farmacia San Giacomo difende la tua salute