
Salute del pelo del tuo cane: dalla crescita del cucciolo alla protezione nelle razze adulte
Marzo 27, 2025
Con l’arrivo della bella stagione, l’esposizione al sole diventa parte della nostra quotidianità. Tuttavia, è fondamentale proteggere la pelle dai raggi ultravioletti (UV) per prevenire danni come l’invecchiamento precoce, la comparsa di macchie scure e, nei casi più gravi, il melanoma. Scegliere una protezione solare efficace significa conoscere il funzionamento dei filtri UV, la durata della protezione, la presenza di principi attivi utili e il proprio tipo di pelle.
Filtri solari: efficacia e stabilità
I raggi UV si dividono in:
– UVA: penetrano in profondità e favoriscono l’invecchiamento cutaneo.
– UVB: colpiscono gli strati più superficiali causando eritemi e scottature.
Una buona protezione solare deve offrire una schermatura ad ampio spettro, coprendo entrambe le tipologie. La stabilità dei filtri UV è fondamentale per mantenere l’efficacia nel tempo. Filtri come Tinosorb S e M, Mexoryl SX e XL e Avobenzone stabilizzato sono tra i più efficaci e fotostabili.
Principi attivi che rafforzano la protezione
Oltre ai filtri, molte creme solari contengono principi attivi dermocosmetici che proteggono e migliorano la salute della pelle:
– Nicotinamide (Vitamina B3): aiuta a riparare i danni cellulari e a prevenire la formazione di macchie.
– Beta-Glucano e L-Carnosina: combattono lo stress ossidativo e il foto-invecchiamento.
– Vitamina E: potente antiossidante che protegge le membrane cellulari e riduce infiammazione e rossore.
– Acido oleanolico e Diidroguaiaretico: regolano la produzione di sebo e sono ideali per pelli miste o grasse.
Fattore di protezione solare: quale scegliere?
Il valore SPF indica la quantità di raggi UV che riescono a penetrare l’epidermide:
– SPF 10: lascia passare il 10% dei raggi.
– SPF 25: protezione media, lascia passare il 4%.
– SPF 30-50+: protezione alta o molto alta, ideale per pelli chiare o sensibili.
In montagna, al mare o in caso di esposizione prolungata, si raccomanda l’uso di SPF 50+.
Quanto dura la protezione?
La protezione diminuisce con il tempo e il sudore: per mantenerne l’efficacia, è essenziale riapplicare la crema ogni 2 ore, soprattutto dopo il bagno o l’attività fisica.
Solari per bambini e pelle sensibile
Alcune formulazioni, potenziate da tecnologie come **Netlock**, creano un film invisibile ad alta protezione, ideale anche per bambini. Sono testate dermatologicamente e pediatricamente per offrire sicurezza e tollerabilità elevata.
Ricorda: **la sovraesposizione al sole è pericolosa**. Proteggi i bambini con cappelli, occhiali da sole e abbigliamento adeguato, evitando le ore centrali della giornata.
Soluzioni specifiche: la gamma Vinosun
I solari Vinosun di Caudalie offrono una protezione pulita ed efficace con principi attivi come:
– Polifenoli d’uva
– Vitamina E
– Abete rosso
Con texture leggere e invisibili, sono adatti a tutta la famiglia, inclusi i bambini dai 3 anni in su. I prodotti agiscono come scudo antiossidante contro i radicali liberi e i danni da raggi UVA-UVB.
Trattamenti per pelli fragilizzate
Ci sono altri prodotti, come ad esempio la crema viso e corpo Bionike con base minerale, progettati per le pelli più delicate o già danneggiate, esistono solari con solo filtro minerale, che garantiscono:
– Difesa dai raggi UV e IR
– Riduzione del danno biologico grazie al *RO-REPAIR Complex
– Azione lenitiva e riparatrice
Testati non comedogeni, sono ideali anche in presenza di dermatiti o pelli intolleranti.
Conclusione
La protezione solare è un alleato indispensabile per la salute della pelle. Scegliere il prodotto giusto significa tenere conto del proprio fototipo, delle condizioni ambientali e delle esigenze individuali.
In Farmacia San Giacomo trovi una selezione di solari con attivi dermocosmetici e formulazioni avanzate. Il nostro team è a tua disposizione per consigliarti la protezione più adatta a te e alla tua famiglia.
Farmacia San Giacomo difende la tua salute.